Simone Semperboni – Guida alpina

Simone Semperboni – Guida alpina
Vivi la montagna fino in fondo!
Se condivisa, una passione diventa ancora più reale.
Sono Simone Semperboni, Guida alpina, iscritto all’albo del Collegio delle Guide Alpine della Lombardia, e maestro di snowboard.
La montagna come habitat naturale, le Alpi Orobie come luogo di vita. Il respiro più intenso quello ad alta quota. La fatica e la grinta per raggiungere la vetta come vocazione.
Sono nato e cresciuto in salita, tra le montagne della Val Seriana, con il naso all’insù per cercare sentieri, vie dove arrampicare, cime e possibili discese. Negli anni sono riuscito a fare di tutto questo, del mio mondo, un lavoro: quello di Guida Alpina.
L’obiettivo è portare le persone a conoscere la montagna, a viverla, rispettarla fino a diventarne dipendenti, con proposte adatte a tutti e cucite su misura. Per scoprire davvero il nostro territorio da vicino e per farsi stupire dai suoi mille volti.
Perché se condivisa, una passione diventa ancora più reale!
Sono disponibile per proposte ad hoc e per:
- ACCOMPAGNAMENTO SULLE PRINCIPALI VETTE DELLE OROBIE (VIE NORMALI, CRESTE E GRANDI TRAVERSATE)
- TREKKING
- FERRATE
- ACCOMPAGNAMENTO VIE CLASSICHE E ALTA MONTAGNA SU TUTTO L’ARCO ALPINO
- ARRAMPICATA: STAGE (INDIVIDUALI E DI GRUPPO) IN FALESIA
- ARRAMPICATA: VIE SPORTIVE E VIE CLASSICHE IN AMBIENTE
- SCI ALPINISMO: ACCOMPAGNAMENTO E STAGE (INDIVIDUALI E DI GRUPPO)
- SNOWBOARD A 360° (FREERIDE, SPLITBOARD E STAGE BASE)
- ARRAMPICATA SU GHIACCIO: STAGE (INDIVIDUALI E DI GRUPPO)
- CIASPOLATE
- SICUREZZA SULLA NEVE (STAGE SULLA CONOSCENZA DEL TERRITORIO INNEVATO, SULL’UTILIZZO DEL MATERIALE DI AUTO SOCCORSO IN VALANGA, ARTVA: ARVA, PALA E SONDA)
- TEAM BUILDING
Seguimi su Facebook e instagram!


Altri servizi

Resta in contatto!
Ufficio turistico
Lunedì - chiuso Martedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Mercoledì 08.00 - 12.30 Giovedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Venerdì 08.00 - 12.30 Sabato 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Domenica - chiuso Via S.Lorenzo 21, Valbondione, Bergamo (Nell’edificio che ospita anche la Biblioteca e il Museo degli attrezzi antichi e identità locale) Tel. 0346 44665