Richiesta TAGLIANDI PARCHEGGIO gratuiti 2025

Per l’anno 2025 si ricorda che i parcheggi saranno a pagamento dal 01 giugno al 31 ottobre.

I tagliandi gratuiti emessi esclusivamente dall’Ufficio turistico di Valbondione sono di colore diverso in base alla categoria del richiedente avente diritto. Ogni permesso è autenticato da Turismo Valbondione. Sono utilizzabili nei parcheggi a pagamento del territorio di Valbondione e danno diritto ad una sosta gratuita. Nei parcheggi a disco orario non vale il tagliando gratuito, bensì va esposto il disco.

I tagliandi sono ritirabili solo presso l’Ufficio turistico Valbondione, secondo gli orari d’apertura consultabili QUI

N.B. 

E’ già possibile richiedere i tagliandi online. Il ritiro inizierà dal 16 aprile.  Possono essere ritirati a partire dalla settimana successiva alla richiesta presso la sede Turismo Valbondione in via Tarcisio Pacati s.n.c. all’interno del Palazzetto dello Sport.

Si ricorda che i pass saranno necessari dal 01 giugno

Aventi diritto ai tagliandi gratuiti:

Hanno diritto a tagliandi gratuiti le seguenti categorie:

  • RESIDENTI nel Comune di Valbondione: ogni residente ha diritto ad un tagliando gratuito annuale per ogni mezzo di sua proprietà. Il ritiro del tagliando avverrà presentando carta d’identità e libretto del mezzo per il quale si richiede la gratuità presso Turismo Valbondione.
  • PROPRIETARI DI SECONDE CASE nel Comune di Valbondione: ogni proprietario singolo di seconda casa ha diritto a due tagliandi gratuiti per ogni unità abitativa di cui risulta proprietario, sui quali inserire al massimo due targhe.
  • COMPROPRIETARIO DI SECONDA CASA nel Comune di Valbondione: I comproprietari di seconde case hanno diritto ad un tagliando gratuito ciascuno, nel quale possono essere inserite al massimo due targhe;
  • PROPRIETARI DI SECONDA CASA AD USO AFFITTO nel Comune di Valbondione: il proprietario di seconda casa che affitta a terzi per periodi uguali o superiori al mese, può richiedere un tagliando gratuito nel quale inserire al massimo due targhe per gli affittuari, rinunciando al tagliando a lui spettante in quanto proprietario, il tagliando destinato agli affittuari ha validità minima di un mese dalla data di richiesta; al termine del quale deve essere restituito se si necessita di nuovo tagliando. Senza restituzione non avverrà una nuova emissione di tagliando;
  • DIPENDENTI o TITOLARI di strutture e/o servizi del Comune di Valbondione: chi lavora sul territorio di Valbondione per attività o enti che non hanno parcheggi privati, ha diritto al tagliando gratuito per l’auto personale. Le ditte ed imprese che hanno a disposizione parcheggi privati sul territorio di Valbondione hanno diritto ai tagliandi gratuiti solo per i mezzi aziendali con logo aziendale. I tagliandi vanno richiesti direttamente dal datore di lavoro presso l’Ufficio turistico Valbondione.
  • ALBERGHI, OSTELLI, B&B, RIFUGI del Comune di Valbondione: gli utenti dovranno usufruire di tagliando “gratta&sosta” per il loro soggiorno su parcheggio comunale. È previsto un forfait per le soste di più giorni. Ogni struttura ricettiva con pernottamento avrà a disposizione due tagliandi gratuiti senza targa da poter utilizzare come riterrà opportuno.
  • CAMPEGGIO DI VALBONDIONE: i campeggiatori proprietari di casetta o bungalow hanno diritto al tagliando gratuito nelle stesse modalità dei proprietari di seconda casa. Il campeggio, in qualità di ente ricettivo con pernottamento, avrà a disposizione due tagliandi gratuiti senza targa da poter utilizzare come riterrà opportuno.
  • MEZZI DI LAVORO: il conducente dei mezzi di lavoro (in qualità di residente del comune di Valbondione) ha diritto al tagliando gratuito per il mezzo.

N.B. DALL’ANNO 2025 I PASS PER RESIDENTI E PROPRIETARI DI CASA RESTANO VALIDI ILLIMITATAMENTE FINO A CAMBIAMENTI RIGUARDANTI AUTO, RESIDENZA E/O PROPRIETA’ DA COMUNICARE A TURISMO VALBONDIONE.

Modalità di richiesta tagliandi gratuiti

  • I titolari di permessi gratuiti rilasciati ed autorizzati nel 2024 che non hanno variato la loro posizione nei confronti del Comune di Valbondione (non hanno venduto proprietà o spostato la residenza o perso il diritto alla gratuità) devono comunicare le targhe richieste al link corrispondente la loro categoria:

  • Le strutture ricettive con pernottamento devono richiedere i permessi senza targa, tramite email a parcheggi@valbondione.it

 

  • Gli aventi diritto che richiedono per la prima volta uno o più tagliandi gratuiti (o che non l’hanno richiesto nel 2024) devono presentare richiesta secondo le seguenti modalità:
    • On line: tramite email, inviando il modulo per la richiesta scaricabile tra le news del sito turismovalbondione.it (con i documenti necessari) alla mail dedicata: parcheggi@turismovalbondione.it
    • Per chi non può presentare richiesta online, presentandosi presso l’Ufficio Turistico di Valbondione su prenotazione – Via Tarcisio Pacati s.n.c. presso Centro Sportivo a Valbondione, compilando il modulo per la richiesta ed allegando i documenti necessari.

Documenti necessari per la nuova richiesta:

La richiesta di gratuità (se non già presentata nel 2024) va presentata con i documenti elencati qui sotto:

In qualità di:

  • Residente del Comune di Valbondione:
  • Carta identità
  • Copia del libretto di circolazione dei mezzi di proprietà e di lavoro:
  • Modulo di richiesta
  • Proprietario unico di seconda casa:
  • Carta identità
  • Visura catastale o Atto Notarile
  • Modulo di richiesta

 

  • Proprietario/Comproprietario di seconda casa:
  • Carta identità
  • Visura catastale o Atto Notarile
  • Modulo di richiesta
  • Proprietario di seconda casa ad uso affitto:
  • Carta identità
  • Visura catastale o Atto Notarile
  • Modulo di richiesta

 

  • Attività ricettiva:
  • Carta d’identità del titolare
  • Modulo di richiesta
  • Datore di lavoro:
  • Dichiarazione del titolare/responsabile del personale
  • Modulo di richiesta

 

QUESTI DOCUMENTI VANNO ALLEGATI ALLA MAIL DI RICHIESTA parcheggi@turismovalbondione.it O CONSEGNATI A MANO PRESSO L’UFFICIO TURISTICO DI VALBONDIONE

Ritiro dei tagliandi

  • I residenti del Comune di Valbondione devono ritirare i tagliandi  presentandosi con carta d’identità e libretto dei mezzi per i quali hanno richiesto il tagliando. 
  • Per le altre categorie di aventi diritto, il ritiro dei tagliandi sarà sempre garantito se la richiesta è stata presentata entro i termini indicati. (Ad esempio: si possono inviare i documenti di richiesta ad aprile e ritirare i tagliandi ad agosto)
  • Delega al ritiro dei tagliandi, necessaria per qualunque avente diritto che non ritirerà personalmente i suoi tagliandi.
  • I TAGLIANDI SARANNO DISPONIBILI PER IL RITIRO DOPO UNA SETTIMANA DALLA RICHIESTA.

N.B.

  • OGNI TAGLIANDO MANOMESSO O RIPRODOTTO PRIVATAMENTE SARÁ PASSIBILE DI MULTA PER IL RESPONSABILE E REVOCA. IL TAGLIANDO RICHIESTO IN SOSTITUZIONE A QUELLO MANOMESSO, SE DI DIRITTO, AVRÁ IL COSTO DI 100€.
  • IL CONTROLLO DEI TAGLIANDI VERRÁ EFFETTUATO DALLA POLIZIA LOCALE E DAGLI AUSILIARI DEL TRAFFICO.
  • È VIETATO UTILIZZARE IL TAGLIANDO GRATUITO NEI PARCHEGGI CHE INDICANO L’UTILIZZO DEL DISCO ORARIO.
  • SMARRIMENTO DEL TAGLIANDO: IL TAGLIANDO RICHIESTO IN SOSTITUZIONE A QUELLO SMARRITO AVRÁ IL COSTO DI 50€ E VERRÁ EMESSO CON LA MEDESIMA TARGA DEL TAGLIANDO SMARRITO.

Per altre Info:

Turismo Valbondione

Via Tarcisio Pacati s.n.c.

info@turismovalbondione.it parcheggi@turismovalbondione.it

0346 44665 – Whats App 3204397505