Rifugio Ludwigsburg al Barbellino

Rifugio Ludwigsburg al Barbellino

Il Rifugio Barbellino si trova a 2.131 metri di quota. Si adagia sulle spnde del Lago naturale del Barbellino, spesso confuso con la Diga del Barbellino. Il lago ed il Rifugio si trovano nella conca circondata dal Passo di Caronella, dalla Cima di Caronella, Monte Torena (dove si trovano le sorgenti del Serio), dal Passo di Pila, Pizzo Strinato e Monte Costone.

Per raggiungerlo si parte da Valbondione, seguendo le indicazioni ed i percorsi per il Rifugio Curò (CAI 305). Arrivati al Rifugio Curò si prende il percorso CAI 324 costeggiando il lago si raggiunge il ponticello d’accesso alla Valle Cerviera ed inoltrandosi nella Valle del Serio ricca di cascatelle e piscine naturali. Attraversato un altro ponticello, già si intravede il rifugio.

SENTIERO CAI 305+CAI 324 – VALBONDIONE

TEMPO DI PERCORRENZA IN SALITA: 4.00H

PERCORSO: E – ESCURSIONISTICO

KM: 8

DISLIVELLO: 1.181m

 

Dal 4 luglio 2021 Il Rifugio Barbellino è stato ufficialmente intitolato alla città tedesca di #Ludwigsburg!

Questo è l’inizio di un percorso di gemellaggio culturale ed economico di valorizzazione del nostro territorio e di accoglienza oltre confine.

dislivello

1181 mt.

lunghezza percorso

8 km

difficoltà

media

tempo percorrenza

4

sentiero

305+324

Altri percorsi

Valbona
Lago Gelt e Lago di Malgina
Rifugio Coca

Resta in contatto!

Ufficio turistico

Lunedì - chiuso Martedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Mercoledì 08.00 - 12.30 Giovedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Venerdì 08.00 - 12.30 Sabato 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Domenica - chiuso Via S.Lorenzo 21, Valbondione, Bergamo (Nell’edificio che ospita anche la Biblioteca e il Museo degli attrezzi antichi e identità locale) Tel. 0346 44665

Scarica la nostra app!

Seguici sui social!

Contattaci

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali al fine di ricevere una risposta al mio messaggio, come indicato nella Privacy Policy. * Campo obbligatorio