Passo della Manina

Passo della Manina

Il passo della Manina separa la Valle di Scalve dalla Valle Seriana. Un tempo unite in un’unica repubblica, oggi si incontrano ai piedi della chiesetta della Manina.

Il sentiero per raggiungere il Passo ha inizio presso il campo scuola sci, proprio di fronte all’Albergo Gioan a Lizzola. Appena partiti, con un po’ di pendenza, si attraversa un prato colorato da bellissimi ranuncoli gialli in primavera.

A seguire il percorso sale a zig zag, attraversando un bosco di latifoglie, dopo circa 15 minuti si esce dal bosco. Qui si trova un’ampia conca dedicata a pascolo, dove sorge la baita dell’Asta. Oltre la baita il sentiero si fa più ripido verso sinistra. Da qui il sentiero sale circondato dalle cime dei giganti delle Orobie fino ad arrivare alla Cappella della Manina.

Qui ogni anno viene celebrata la Santa Messa in ricordo dei Caduti della montagna, ed il CAI di bergamo ha posizionato una splendida rosa dei venti a ricordo di Mario Merelli, alpinista originario di Lizzola.

dislivello

570 mt.

lunghezza percorso

2.2 km

difficoltà

bassa

tempo percorrenza

1.30

sentiero

307

Altri percorsi

Rifugio Coca
Pizzo Coca – 3052 mt
Dente di Coca – 2926 mt

Resta in contatto!

Ufficio turistico

Lunedì - chiuso Martedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Mercoledì 08.00 - 12.30 Giovedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Venerdì 08.00 - 12.30 Sabato 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Domenica - chiuso Via S.Lorenzo 21, Valbondione, Bergamo (Nell’edificio che ospita anche la Biblioteca e il Museo degli attrezzi antichi e identità locale) Tel. 0346 44665

Scarica la nostra app!

Seguici sui social!

Contattaci

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali al fine di ricevere una risposta al mio messaggio, come indicato nella Privacy Policy. * Campo obbligatorio