Dente di Coca – 2926 mt

Dente di Coca – 2926 mt

Notevole cima che spicca lungo la cresta che va dal Passo di Coca al Pizzo Coca. Si tratta di una delle più impegnative vette situata nel cuore delle Orobie; la parete nord è quasi verticale, mentre quella dal lato della Val di Coca è più accessibile e presenta diversi itinerari di salita di media difficoltà. Venne raggiunta per la prima volta nel 1908, più precisamente il 26 luglio, da Castelnuovo e Scotti.

Una delle vie più comuni per raggiungerla è per la cresta meridionale:

Dal Rifugio Coca si sale al Lago di Coca e si prosegue per la Bocchetta del Camoscio. Proseguendo lo si lascia a destra per valicare il costolone che si genera alla Bocchetta del Polledrino, poi si inizia a risalire sul versante di sinistra in modo diagonale.

dislivello

1050 mt.

lunghezza percorso

km

difficoltà

media

tempo percorrenza

5h

sentiero

CAI 301

Altri percorsi

Osservatorio
Rifugio Coca
Pizzo Coca – 3052 mt

Resta in contatto!

Ufficio turistico

Lunedì - chiuso Martedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Mercoledì 08.00 - 12.30 Giovedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Venerdì 08.00 - 12.30 Sabato 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Domenica - chiuso Via S.Lorenzo 21, Valbondione, Bergamo (Nell’edificio che ospita anche la Biblioteca e il Museo degli attrezzi antichi e identità locale) Tel. 0346 44665

Scarica la nostra app!

Seguici sui social!

Contattaci

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali al fine di ricevere una risposta al mio messaggio, come indicato nella Privacy Policy. * Campo obbligatorio