Chiesa parrocchiale San Bernardino da Siena

Chiesa parrocchiale San Bernardino da Siena
CHIESA PARROCCHIALE SAN BERNARDINO – LIZZOLA
La Chiesa di Lizzola dedicata a San Bernardino da Siena sembrerebbe avere una storia molto antica e potrebbe risalire al 1400; sicuramente la data del 1699 scolpita sopra il portale principale della Chiesa è quella che determina la sicura origine. La Chiesa è molto ricca di opere d’arte antiche e moderne, tele, affreschi, intarsi marmorei e lignei. Molta attenzione merita la pala centrale di Enrico Albrici di Vilminore raffigurante la Madonna col Bambino e i santi Bernardino, Lorenzo, Margherita, Sebastiano, Rocco, Cristoforo e Pio V. I quadri del Sacro Cuore e dei Santi risalgono al 1850 e si possono ascrivere a Giovanni Brighenti di Clusone, il quale nello stesso anno iniziò gli affreschi della volta terminati nel 1866 dal figlio Antonio. Di particolare interesse l’Altare dell’ Annunciazione, la Porta di S. Bernardino e S. Barbara, i bassorilievi e le formelle in bronzo di Alberto Meli realizzati negli anni ’90. Un gioiello particolare è l’organo fabbricato dai famosi fratelli Serassi nel 1860 e interamente restaurato nel 1990, che offre all’ascolto una sonorità limpida e ricca come è stato possibile apprezzarla in recenti concerti.


Altri luoghi d’interesse

Resta in contatto!
Ufficio turistico
Lunedì - chiuso Martedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Mercoledì 08.00 - 12.30 Giovedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Venerdì 08.00 - 12.30 Sabato 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Domenica - chiuso Via S.Lorenzo 21, Valbondione, Bergamo (Nell’edificio che ospita anche la Biblioteca e il Museo degli attrezzi antichi e identità locale) Tel. 0346 44665