Il sapore della tradizione

casoncelli valbondione

I Casoncelli sono il nostro piatto forte.

Da sempre c’è una guerra tra ricette, tra Berghem de sura o de sota.

Ma i Casoncelli uniscono tutti i bergamaschi in un’esplosione di gusto difficle da dimenticare.

A Valbondione i Casoncelli non hanno solo un buon sapore. Sanno di festa, quando le famiglie si riuniscono, così come le contrade.

A Valbondione con un morso di casoncello, quasi si sente cantare l’inno a Maslana, il borgo delle Cascate.

“Si vedon da Bondione… le baite al sole d’or…”

A Valbondione i cazonsei sono amicizia e fraternità.

In queste lunghe giornate, mentre stiamo in casa per proteggerci e per proteggere i nostri cari, che ne dite di cominciare ad impastare?

Ecco qui la ricetta per i tradizionali, unici ed inimitabili CASONCELLI!

Ingredienti:

Per creare i veri casoncelli, partiamo dal ripieno!

Ecco gli ingredienti per una saporita sorpresa:

  • 500 gr di carne trita
  • 500 grana grattuggiato
  • 700 gr pane grattuggiato
  • 3 cotechini
  • 3 uova
  • Un pizzico di sale
  • Un pizzico di prezzemolo
  • Un po’ di noce moscata
  • Latte quanto basta per amalgamare
  • Ingrediente segreto

Mentre, per la pasta che avvolge il ripieno basterà:

  • 1kg di farina
  • 4 uova
  • Acqua quanto basta

Ora che abbiamo preparato tutto, siamo pronti per il procedimento!