Il sapore della tradizione

casoncelli valbondione

I Casoncelli sono il nostro piatto forte. Da sempre c’è una guerra tra ricette, tra Berghem de sura o de sota. Ma i Casoncelli uniscono tutti i bergamaschi in un’esplosione di gusto difficle da dimenticare. A Valbondione i Casoncelli non hanno solo un buon sapore. Sanno di festa, quando le famiglie si riuniscono, così come […]

Gemellaggio tra cascate!

Sul finire dell’anno che non ci ha visto festeggiare ai piedi delle nostre #cascatedelserio … ecco qui un avvenimento storico! Per iniziare… facciamo un viaggio mentale… in Cina Il gruppo di nove cascate di Jiulong (che vedete qui sotto in tutto il loro splendore!) nella contea di Luoping è il più grande nella Provincia dello […]

The legend of the Serio waterfalls

There was a cultured noblewoman in love with a local shepherd who, in turn, loved a humble girl from Valbondione. The noblewoman, devoured by jealousy, kidnapped and locked her rival in the castle on the heights of Barbellino. She cried and despaired so much that her tears formed a devastating river, which overwhelmed everything and […]

Excalibur of Curò

Excalibur of Curò Sounds strange doesn’t it? Strange that in a place so far from the legends of wizard Merlin there is a sword in the rock, overlooking one of the most fascinating places in the Orobie. The exalibur of the Orobie is located on the banks of the Barbellino artificial lake: the dam that, […]

L’excalibur del Curò

Sembra strano non è vero? Strano che in luogo così lontano dalle leggende di mago Merlino si trovi una spada nella roccia, affacciata su uno dei luoghi più affascinanti delle Orobie. L’excalibur delle Orobie si trova sulle sponde del lago artificiale del Barbellino: la diga che, con i suoi 18.500.000 metri cubi di acqua, alimenta […]

Il Santo di Beltrame

Ogni 23 aprile, come da tradizione si festeggia il Santo Giorgio! 🥳🌈💪🔥🎇⚔ Sempre per tradizione, San Giorgio protegge una delle nostre contrade. Era il lontano 12 Maggio 1827 quando un’enorme frana colpì la contrada di Beltrame, precisamente nelle località Zanoli e Sambügheda. La gente di Beltrame scelse il coraggio di San Giorgio, il quale seppe […]

50 anni di cascate del Serio

Il fiume Serio nasce sul Monte Torena, che divide la Val Seriana della Valle di Pila. Percorre il piano del Barbellino e si getta dirompente dando vita alle Cascate del Serio. Le acque scorrevano naturalmente fino al 1931. In quell’anno terminarono i lavori di costruzione alla Diga del Barbellino che entrò in funzione. Dal 1931 […]

La leggenda delle cascate del Serio

C’era una colta nobildonna innamorata di un pastore del luogo che, a sua volta, amava un’umile ragazza di Valbondione. La nobildonna, divorata dalla gelosia, rapì e rinchiuse nel castello sulle alture del Barbellino la sua rivale. Lei pianse e si disperò così tanto che le sue lacrime formarono un devastante fiume, che travolse ogni cosa […]

la diga del Barbellino

La Diga del Barbellino è una delle tante testimonianze della storia delle grandi opere dei primi decenni del 1900 che si possono ancora ammirare in ValSeriana La costruzione della diga è stata progettata a partire dal 1917. L’idea di costruire una diga che raccogliesse le acque della zona prevedeva inizialmente la costruzione di una diga […]

Bondy, la mascotte di Valbondione!

Conoscete già il nostro Bondy?   Era l’anno scolastico 2017/2018 quando l’amministrazione comunale ha chiesto ai ragazzi delle scuole medie di Valbondione di pensare a qualcuno che potesse rappresentare Valbondione anche fuori dai nostri confini. I ragazzi, nelle ore di arte, si sono lasciati andare con la fantasia! Una marmotta? no. Un camoscio? no. Una […]